Mostre a Napoli

Berlin 1989

A palazzo Zevallos una bellissima mostra sulla dirompente scena neoespressionista tedesca negli anni a cavallo della caduta del muro di Berlino.

Neuen Wilden, nuovi selvaggi. Li chiamarono così quegli artisti tedeschi che si ritrovarono a Berlino negli anni a cavallo della caduta del muro per la dirompente carica espressiva del loro linguaggio pittorico. Tra loro c'erano Georg Baselitz, che dipingeva primitive figure capovolte; Anselm Kiefer, la cui pittura viscosa e alchemica faceva i conti con le tenebre dell'olocausto; Helmut Middendorf coi suoi corpi spig...

Presentazione libro

Dalle mafie ai cittadini

Il libro inchiesta di due giornalisti di "Avvenire" presentato a Casa Don Diana.

"Dalle mafie ai cittadini. La vita nuova dei beni confiscati alla criminalità" è un libro inchiesta fatto di volti, storie e luoghi che raccontano la straordinaria parabola di alcuni dei 14.000 beni confiscati che dal 1996 - a seguito della promulgazione della Legge 109 - sono stati riutilizzati a fini sociali e riconsegnati dunque alla collettività. Gli autori, Toni Mira e Alessandra Turrisi, sono giornalisti del qu...

Mostre a Napoli

"Capire il cambiamento climatico"

Una mostra esperienziale al Mann per sperimentare da vicino gli effetti del riscaldamento globale.

Nel giro di un secolo la temperatura della Terra è aumentata di circa 1 grado Celsius, provocando profonde trasformazioni nell'ecosistema a livello globale i cui effetti minacciano il futuro della nostra specie e si avvertono già nel presente: ai poli i ghiacci perenni hanno cominciato a fondersi causando un aumento del livello del mare di 3.4 mm all'anno, in alcune aree calde del globo invece si sono intensificati i...

Mostre a Napoli

Joan Mirò, il linguaggio dei segni

Il Palazzo delle Arti di Napoli celebra con una mostra uno dei maestri del Surrealismo

Non solo dipinti, ma sculture, disegni, incisioni, arazzi, persino ceramiche. Ottanta opere dalla produzione di Joan Mirò - artista catalano tra i principali protagonisti del Surrealismo, tanto che André Breton lo definì "il più surrealista di noi tutti"- saranno esposte fino al 23 febbraio 2020 al PAN di Napoli.  La mostra si intitola "Joan Mirò. Il linguaggio dei segni" e ripercorrere il variopinto mondo fanta...

Presentazione libro

"L'altro Casalese. Domenico Noviello, il dovere della denuncia"

La presentazione del libro di Paolo Miggiano che racconta la storia di Domenico Noviello, vittima innocente della criminalità organizzata

Lunedì 14 ottobre alle ore 18.00 presso Casa don Diana, bene confiscato a Casal di Principe in provincia di Caserta, si terrà la presentazione del libro "L’altro casalese. Domenico Noviello, il dovere della denuncia", scritto da Paolo Miggiano ed edito dalla casa editrice Di Girolamo per la collana "Linea di difesa".  Il libro racconta la storia di resistenza e dignità di Domenico Noviello, imprenditore antirack...

Eventi a Napoli

Artecinema

Torna la rassegna cinematografica sull'arte contemporanea

Giunto alla ventiquattresima edizione, Artecinema si conferma uno degli appuntamenti culturali napoletani più innovativi nonché dal forte respiro internazionale. Come ogni anno il festival propone un vasto programma di film, documentari e cortometraggi dedicati a personaggi e movimenti dell'arte contemporanea. Per questa edizione le pellicole in rassegna al teatro Augusteo dal 10 al 13 ottobre saranno ben trenta e tu...