Molfetta, Pontificio Seminario Pio XI
19 luglio
Un gruppo di seminaristi provenienti da Molfetta ha scelto di trascorrere una giornata con Visisterre/WalkAboutNaples ripercorrendo le orme e gli insegnamenti di Don Peppe Diana.
Pisa, Istituto Comprensivo "L. Fibonacci"
2-4 maggio e 9-11 maggio
Più di 100 alunni dell'istituto Fibonacci di Pisa hanno svolto attività formative sulle Terre di Don Peppe Diana: beni confiscati, bellezze del territorio e incontri di grande impatto formativo ed emotivo, come quello con l'associazione presieduta dalle mamme di Caivano che hanno perso i loro bambini a causa di patologie prodotte dal fenomeno della "terra dei fuochi". Nella foto:, un momento in cui la scolaresc...
Reggio Emilia, Istituto Tecnico "Scaruffi - Levi - Tricolore"
4-6 aprile
Una delegazione dell'istituto tecnico "Scaruffi - Levi - Tricolore" di Reggio Emilia ha trascorso tre giorni con Visiterre/Walkaboutnaples all'insegna del turismo responsabile e dell'impegno civile. Nella foto: gli studenti in posa per uno scatto-ricordo insieme al papà di Annalisa Durante, vittima innocente di camorra.
Cuneo, ITC "Bonelli"
3-6 aprile e 10-13 aprile
Anche l'ITC Bonelli di Cuneo ha scelto Visiterre/WalkAboutNaples portando ben 100 studenti, divisi in due gruppi, alla scoperta delle Terre di Don Peppe Diana, dei beni confiscati alla criminalità organizzata e alle bellezze del territorio.
Pescara, Liceo "G. Galilei"
1-3 e 8-10 aprile
Il liceo "Galilei" di Pescara ha scelto i percorsi di turismo responsabile di Visiterre/Walkaboutnaples per ben 2 gruppi, per un totale di 6 classi! In foto: una delle due delegazioni al termine del laboratorio di scrittura svolto a cura delle associazioni che gestiscono un bene confiscato a Casapesenna, in provincia di Caserta.
Firenze, Liceo "Leonardo Da Vinci"
26-29 marzo
In sinergia con la cooperativa sociale Macramé di Campi Bisenzio, alcune classi del liceo "Da Vinci" di Firenze hanno vissuto un'esperienza formativa a 360 gradi tra beni confiscati alla camorra, bellezze culturali ed eccellenze agroalimentari del territorio.