Sassuolo, Liceo "F. Formiggini"
22 marzo
Il liceo "Formiggini" di Sassuolo ha passato una giornata formativa con Visiterre/Walkaboutnaples tra i beni confiscati del casertano e le realtà associative di Scampia. Nella foto: il gruppo mentre pranza nel ristorante sociale "Chikù" di Scampia.
Cles, Istituto Tecnico "C.A. Pilati"
19-23 marzo
Una classe dell'Istituto Pilati di Cles, in provincia di Trento, ha passato una settimana con Visiterre/WalkAboutNaples che ha cambiato completamente la loro visione, spesso pregiudiziosa, dei nostri territori. Ne ha parlato anche il quotidiano "L'Adige".
Århus (Danimarca), Århus Statsgymnasium
18 marzo
Due classi di un liceo danese nella città di Århus ha passato una giornata con Visiterre alla scoperta della figura di Don Peppe Diana, della straordinaria biodiversità della Campania Felix e delle storie di migranti dall'Africa ospitati dal Centro di Accoglienza "Fernandes" di Castel Volturno. Di seguito: il messaggio che ci ha lasciato Julie Bønløkke Dollerup, la docente accompagnatrice: "I want to thank you for a ...
Frascati, Istituto Tecnico "Leonardo Da Vinci"
13-14 marzo
L'istituto tecnico "Michelangelo Buonarroti" di Frascati ha scelto di trascorrere due giorni con Visiterre/WalkAboutNaples tra attività educative sui beni confiscati e incontri formativi sui temi della legalità.
Terricciola, scuola media "Da Morrona"
4-6 marzo
Un gruppetto di giovani studenti da Terricciola (Pisa) hanno trascorso 3 giorni con Visiterre/WalkAboutNaples tra attività laboratoriali nei beni confiscati e incontri formativi con testimoni di giustizia e istituzioni del territorio. Di seguito: un resoconto del viaggio pubblicato su "La Nazione - Quotidiano.net": DIVENTARE testimoni della legalità è un percorso lungo e faticoso ma fondamentale per la formazione di ...
Cuneo, Liceo De Amicis
20 febbraio
Un numerosa rappresentanza di studenti dal liceo De Amicis di Cuneo ha scelto di trascorrere una giornata con WalkAboutNaples in giro per Napoli, tra bellezze storico-artistiche e impegno civile.