Mane e mane
Bellezza, rinascita e solidarietà sociale a Napoli
Il lato profondo e umano di Napoli si manifesta in progetti di solidarietà sociale che hanno reso possibile, grazie all’organizzazione spontanea di semplici cittadini, la realizzazione di spazi di condivisione culturale nel cuore di quartieri complicati, dove oggi i giovani possono contare su un’alternativa all’inganno della criminalità organizzata e alla condanna del degrado. Dai quartieri del centro alle periferie,...
Napoli Milionaria
La ricchezza di Napoli, tra riqualificazione dal basso e innovazione sociale
“Dov’è pericolo cresce anche ciò che salva”, recita il poeta tedesco Holderlin. Un verso che è impastato con la calce e il cemento di complessi e parchi urbani, edifici storici, basiliche sconsacrate, beni confiscati: luoghi un tempo vuoti e degradati ma ora riempiti da idee, arte e vita. Una lunga passeggiata nel cuore pulsante di Napoli, dal centro alla periferia, per scoprire spazi culturali che hanno contribuito ...
Anime Salve
Il rione Sanità tra culto dei morti e rinascita sociale
Un rione che è una città dentro la città. Un quartiere che ha risposto al disagio sociale con determinazione, puntando sul riscatto culturale e l’organizzazione dal basso. Un grande villaggio urbano custode dei natali di Totò e di antichi culti legati alle vie spirituali di comunicazione tra il mondo dei vivi e quello dei morti. Tra attivismo associativo e progetti di riqualificazione urbana e culturale, l’itinerario...
L'oro di Napoli
Passeggiata per le botteghe artigiane di Napoli, tra resilienza e modernità.
Nel mercato moderno sembra quasi non esserci più posto per loro, la società dei consumi li ha relegati in un angolo di mondo lontano dai riflettori dei centri commerciali. Quell’angolo di mondo sono i suggestivi vicoli di Napoli. Ammalianti e anacronistici, offrono rifugio a professioni nobili e a rischio estinzione tramandate di secolo in secolo, da maestro ad allievo, da padre a figlio. Dagli strumenti musicali all...
Femmena
La condizione femminile raccontata con lo sguardo di Napoli.
La storia di Napoli è anche storia di donne legate alla città attraverso un filo intimo, e talvolta arcano, che conduce in luoghi meravigliosi, testi letterari e storici, lotte e sogni. La storia di Napoli è storia di di donne tenaci e magnetiche. Storia di dee e di scrittrici, di rivoluzionarie, di partigiane, di pittrici che di Napoli hanno saputo incarnare lo spirito. La storia di Napoli è un percorso che si ...
Napul'è
Un identikit sentimentale di Napoli passeggiando per le strade del centro
Un ritratto sentimentale di Napoli narrato passo dopo passo, tra le leggende delle sue radici pagane e la devozione popolare delle chiese del centro storico, tra le meraviglie contemporanee delle stazioni della linea metropolitana e quelle senza tempo dei dedali di stradine che sfociano nella visione estatica del favoloso lungomare. Un viaggio emozionale nel ventre di una città unica che sa incantare coi misteri dei ...