Mostre a Napoli

"Capire il cambiamento climatico"

Una mostra esperienziale al Mann per sperimentare da vicino gli effetti del riscaldamento globale.

Nel giro di un secolo la temperatura della Terra è aumentata di circa 1 grado Celsius, provocando profonde trasformazioni nell'ecosistema a livello globale i cui effetti minacciano il futuro della nostra specie e si avvertono già nel presente: ai poli i ghiacci perenni hanno cominciato a fondersi causando un aumento del livello del mare di 3.4 mm all'anno, in alcune aree calde del globo invece si sono intensificati i periodi di siccità, si assiste poi sempre più a una tropicalizzazione dei fenomeni atmosferici che incrementa il numero di uragani e tempeste anche in climi non tropicali.

Tali effetti per ora ci sembrano lontani perché non ci toccano da vicino, ma come ci sentiremmo se potessimo sperimentarli sulla nostra pelle e con i nostri occhi? A questo tipo di consapevolizzazione mira la mostra "Capire il cambiamento climatico", in programma al Museo Archeologico di Napoli dall'11 ottobre 2019 al 31 maggio 2020. Realizzata con la collaborazione di National Geographic e curata dal climatologo Luca Mercalli, presidente Società Meteorologica Italiana, l'esibizione ha una struttura interattiva e immersiva. 

Sulla base di immagini catturate dai più importanti fotografi e fotoreporter internazionali sono stati ricostruiti scenari digitali, installazioni multimediali e postazioni multisensoriali capaci di investire la sfera percettiva dei visitatori  di una gamma di sensazioni ed effetti provocati dal riscaldamento globale.                                                                            

Una mostra che si annuncia come un'occasione stimolante per approfondire da vicino l'argomento e capire le cause e conoscere gli effetti del riscaldamento globale.

 

Dove: Mann - Museo Archeologica Nazionale di Napoli

Quando: dal lunedì alla domenica dalle 9.00 alle 19.00. Martedì chiuso.

Ingresso: 12 euro