Napoli Milionaria
La ricchezza di Napoli, tra riqualificazione dal basso e innovazione sociale
“Dov’è pericolo cresce anche ciò che salva”, recita il poeta tedesco Holderlin. Un verso che è impastato con la calce e il cemento di complessi e parchi urbani, edifici storici, basiliche sconsacrate, beni confiscati: luoghi un tempo vuoti e degradati ma ora riempiti da idee, arte e vita.
Una lunga passeggiata nel cuore pulsante di Napoli, dal centro alla periferia, per scoprire spazi culturali che hanno contribuito a cambiare il volto a interi quartieri grazie a progetti di riconversione urbana e rigenerazione sociale. Per scoprire che il mondo si può cambiare partendo dal basso e da ciò che ci sta intorno. Per conoscere i protagonisti di queste trasformazioni, i cittadini, i progetti, le reti, le attività che rappresentano la vera inestimabile ricchezza di una città colma di meraviglie.